top of page

CRIMINE PASSIONALE

Rehana era un tempo la ragazza più bella del suo villaggio, piena di amici e felicità, che inseguiva il sogno di studiare medicina di laboratorio. Tutto cambiò quando la sua identità fu rubata. Dopo aver rifiutato la proposta di matrimonio di un vicino, fu aggredita. "Era buio quando sentii una presenza accanto al mio letto. Quando aprii gli occhi, mi gettò acido in faccia. Mi sentii morire; la mia bellezza—e il mio futuro—erano svaniti. Ho perso la mia infanzia e i miei amici."

Questo atto brutale portò a una lunga lotta con la salute mentale e a una perdita del senso di sé a causa della sua deturpazione, costringendola ad abbandonare i suoi studi. La Acid Survivors Foundation (ASF) intervenne, fornendo un supporto cruciale per la sua riabilitazione. Con il loro aiuto, ricostruì la sua vita, tornando dalle profondità della disperazione per ritrovare la gioia. Oggi lavora in un'istituzione ed è felicemente sposata, trovando conforto nei dolci abbracci del suo bambino sulle cicatrici.

Runa, aggredita dal cugino per gelosia, subì una brutale deturpazione che le lasciò senza vista in un occhio. Ci vollero anni e numerosi interventi chirurgici per riprendersi la sua vita. Suo marito le rimase accanto, offrendole la forza per affrontare un futuro pieno di speranza.

Peyara, che subì un incidente nel 1998, temeva il rifiuto della sua famiglia a causa del suo aspetto alterato. Tuttavia, il loro amore incrollabile l'aiutò a proseguire. Ora è un’attivista comunitaria e portavoce per ASF, aiutando altre vittime ad affrontare le loro sfide legali.

Sweety, una sposa bambina, subì anni di abusi prima che suo marito la attaccasse con acido. Nonostante il dolore e le operazioni, non perse mai il suo spirito né il sogno di diventare una ballerina, simboleggiato da un trofeo che espone con orgoglio.

Gli attacchi con acido continuano a colpire molte regioni, in particolare in Asia meridionale. La Acid Survivors Foundation lavora instancabilmente per ridurre questi crimini e supportare i sopravvissuti. Con un focus sull'emancipazione dei sopravvissuti, mirano a cambiare la narrazione riguardante questi attacchi, evidenziando l'incredibile resilienza di individui come Rehana, Runa, Peyara e Sweety. Queste donne non sono solo sopravvissute; sono campionesse di cambiamento, ispirando altre a riprendersi la propria vita e combattere la violenza contro le donne.

 

Per favore, sostieni la FONDAZIONE DEI SOPRAVVISSUTI ALL'ACIDO (ASF) : https://acidsurvivors.org/payment/

bottom of page